Dal mattino al pomeriggio, una 
giornata da vivere nel cuore del ciclismo femminile internazionale. Lievi 
modifiche del tracciato, che ricalcherà quello delle precedenti 
edizioni
Cornaredo si prepara ad accogliere 
il ciclismo femminile internazionale. In previsione della quarta edizione del 
Gran Premio Comune di Cornaredo, organizzata da Wes Bike Team di Walter Zini, 
sarà la centralissima Piazza Libertà il quartier generale per quanto riguarda la 
logistica degli automezzi ufficiali, il parking per i team, la presentazione 
delle squadre e delle atlete, la firma del foglio di partenza, il via ufficiale 
e la conclusione al termine dei centoventuno chilometri di gara in programma. Il 
Palazzo ex Filanda sarà invece la sede della permanence con segreteria di 
gara, direzione del comitato organizzatore e sala stampa. Una logistica snella e 
semplice, racchiusa in una splendida piazza che è uno dei simboli della  Città 
di Cornaredo. Dalle ore 9,30 di domenica 20 maggio la permanence aprirà 
agli addetti ai lavori. Sino alle ore 11,30 le squadre potranno effettuare tutte 
le operazioni preliminari di verifica tessere e ritiro del materiale di gara. 
Dalle ore 13 in punto occhi puntati sul palco di presentazione delle squadre e 
delle atlete al via. Una ad una, le protagoniste del quarto Gran Premio Comune 
di Cornaredo saliranno sul palco per il rituale della presentazione e della 
firma del foglio di partenza. Il cerimoniale di presentazione terminerà alle ore 
13,50, pochi minuti prima della partenza ufficiale, prevista per le ore 14 in 
punto. In programma nel pomeriggio ciclistico di Cornaredo undici giri del 
circuito di undici chilometri. Per complessivi centoventuno chilometri, 
disegnati per lo più lungo le strade del territorio comunale di Cornaredo. Con 
interessamento dei comuni limitrofi di Pregnana Milanese e Rho. “Abbiamo 
apportato lievi modifiche al circuito nel punto di attraversamento del centro di 
Cornaredo – precisa l’organizzatore Walter Zini, che anche nel 2012 si 
avvarrà della preziosa collaborazione tecnica del Gruppo Ciclistico Bareggese – 
ma ritengo siano sostanzialmente poco influenti a livello tecnico. 
Ricalcheremo dunque quanto proposto nelle precedenti edizioni. Se dal punto di 
vista dell’altimetria non ci saranno sensibili variazioni, il tracciato presenta 
parecchie curve e cambi di ritmo che costringeranno spesso le atlete a 
rilanciare l’andatura in testa alla corsa. Tutto questo potrà anche favorire il 
nascere di allunghi, come già accaduto in abbondanza negli anni 
precedenti”.
ALBO  D’ ORO 
G.P.   CORNAREDO
2007 – TAPPA GIRO D’ ITALIA
1°  G.P. DI CORNAREDO   2008
1a     GRAUS  ANDREA           ( AUSTRIA )
2a     MARTISSOVA   JULIA  
( RUSSIA)
2°   G.P. DI CORNAREDO    2010
1a    LELEIVYTE  RASA     
( LITUANIA) 
3a   ANDRUK  ALONA        
( UCRAINA )
3°  G.P. DI CORNAREDO      2011
1a    LELEIVYTE  RASA     
               ( LITUANIA ) 
3a   ANDRUK  ALONA                         ( UCRAINA )
Cornaredo (Milano), 16 maggio 2012 
____________________________________________________________________
Alberto 
Rigamonti
Mobile 
+39 339 6957958
Nessun commento:
Posta un commento