venerdì 25 maggio 2012

Tour of Free State – Seconda tappa




 Volata di quarantaquattro atlete sul traguardo di Bloemfontein nella seconda frazione di centouno chilometri del Tour of Free State in Sudafrica. La vittoria è andata all’olandese Laura Van Der Kamp (Dolmans Boels) con le ragazze di Rus Velo impegnate nella volata a ranghi compatti. Irina Molicheva, uscita ottimamente dalla competizione russa Tour of Adygeya, dove si è imposta nella cronometro individuale, ha concluso in dodicesima posizione, seguita in tredicesima dalla compagna di squadra Hanka Kupfernagel. Da registrare l’abbandono di Svetlana Boubnenkova, che non partirà domani nella terza tappa.


Zurich (Switzerland), 23 maggio 2012

________________________________________________________________________________
Rus Velo Press Office
E mail press.rusvelo@libero.it
Web www.rusvelo.ch

giovedì 24 maggio 2012

Tutti i numeri del GiroDonne 2012



9 tappe per le migliori cicliste al mondo. Quasi 1000 km da percorrere e 7 regioni da attraversare: Campania, Lazio, Toscana, Emilia Romagna, Veneto, Piemonte e Lombardia.
Sono questi i numeri della 23a edizione del Giro d'Italia Femminile Internazionale, che quest'anno andrà in scena dal 29 giugno al 7 luglio 2012.

Sarà la città di Napoli ad accogliere la prima tappa della carovana rosa.
La città partenopea festeggerà le ragazze impegnate nella corsa a tappe più importante del ciclismo al femminile con la presentazione ufficiale dei team, in programma per giovedì 28 giugno.
Bergamo invece incoronerà la regina rosa dell’edizione n°23.

Tappe GiroDonne 2012:

29 Giugno: Napoli - Terracina (LT) 139 km
30 Giugno: Roma - Roma cronometro individuale di 8 km
1 Luglio: Montecatini (PT) - Montecatini (PT) 99 km
2 Luglio: Vernio (PO) - Castiglione dei Pepoli (BO) 126 km
3 Luglio: Polesella (RO) - Molinella (BO) 126 km
4 Luglio: Modena - Salsomaggiore (PR) 124 km
5 Luglio: Salice Terme (PV) - Castagnole delle Lanze (AT) 120 km
6 Luglio: Crugnola di Mornago (VA) - Lonate Pozzolo (VA) 117 km
7 Luglio: Sarnico (BG) - Bergamo 108 km

Al via del GiroDonne 2012 saranno presenti le 10 migliori squadre al mondo più altre meritevoli invitate, quindi non mancherà nessuna delle atlete più importanti del panorama internazionale, compresa la maglia rosa uscente Marianne Voss.

Sara Brambilla, che guida il comitato organizzativo, commenta così l'ufficializzazione del tracciato della corsa: «Nonostante la situazione economica attuale molto critica e il mancato pagamento di uno sponsor di maglia della scorsa edizione, sono orgogliosa di poter annunciare che il GiroDonne anche quest'anno si svolgerà regolarmente. Un grazie di cuore va agli sponsor storici e ai nuovi compagni di viaggio che hanno creduto nel nostro progetto e nel ciclismo rosa, che siamo sicuri anche questa volta ci regalerà grandi emozioni».

Nei prossimi giorni verrano svelate nel dettaglio le tappe, con relative planimetrie e altimetrie, e le formazioni che animeranno la 23a edizione del Giro d'Italia Femminile Internazionale.


Ufficio stampa GiroDonne
press@girodonne.it
http://www.girodonne.it
+39 335 6939685

La Diadora-Pasta Zara-Manhattan negli Usa. Correrà l’Exergy Tour e il Liberty Classic. Occhi puntati su Giorgia Bronzini


Ore 11,45. Volo Us Airways  Venezia-Philadelphia (Pennsylvania). Scalo. Volo Philadelphia-Chicago (Illinois). Scalo. Volo Chicago-Boise (Idaho). Arrivo. Ora locale prevista: 23,26. Con il lungo viaggio di oggi, inizia la trasferta negli Usa della Diadora-Pasta Zara-Manhattan. Da giovedì 24 maggio sarà alla corsa a tappe The Exergy Tour, nello stato dell’Idaho, che si concluderà lunedì 28. Sabato 2 giugno, poi, la squadra correrà a Philadelphia una delle gare ciclistiche più conosciute e seguite negli Usa, il Liberty Classic.
Con la diesse Diana Ziliute sono partite per gli Stati Uniti Giorgia Bronzini, Alessandra D’Ettorre, Inga Cilvinaite, Amber Pierce e Polona Batagelj.
Per la campionessa del mondo in carica, l’Exergy Tour rappresenta di fatto il suo rientro agonistico dopo l’infortunio alla spalla, avendo rinunciato domenica scorsa alla corsa di Cornaredo, a causa delle proibitive condizioni atmosferiche. Gara sconosciuta per tutte. Giorgia, invece, conosce bene il Liberty Classic, avendolo vinto lo scorso anno con uno sprint imperioso.
Philadelphia, inoltre, è la sede della Fuji Corporate HQ, l’azienda che fornisce le apprezzate biciclette alla Diadora-Pasta Zara-Manhattan e la dirigenza ha preparato per l’occasione convention e tributi in onore di Giorgia Bronzini, compresa una passerella in bici per le vie della città alla quale dovrebbe partecipare anche il sindaco Michael Nutter.
Un secondo gruppo di atlete della formazione del patron Maurizio Fabretto, invece, gareggerà in Spagna dal 5 al 10 giugno prossimi. Giada Borgato, Alice Tagliapietra, Francesca Stefani, Edita Janeliunaite e Agne Silinyte, agli ordini del diesse Maurizio Simonetti, saranno impegnate il 5 nella Durango-Durango Emakumeen Saria e, dal 7 al 10, all’Emakumeen Euskal Bira.

Foto allegata: Giorgia Bronzini in allenamento dopo l’infortunio alla spalla. Per il momento, ancora sui rulli…

L’addetto stampa
Giovanni Bertizzolo

Kupfernagel super nella Albstadt Etappenrennen



Doppio successo di tappa e dominio assoluto nella classifica generale finale della Albstadt Etappenrennen, breve corsa a tappe tedesca per la forte portacolori di Rus Velo Hanka Kupfernagel. Un successo costruito giorno dopo giorno quello della ex campionessa del mondo a cronometro  e nel ciclocross. Prima il dominio nella  prima tappa,e dove Kupfernagel stessa ha promosso e portato al traguardo una fuga con la collaborazione di Elke Gebhardt, tenace e collaborativa sino all’ultimo. Sul traguardo Kupfernagel ha dominato letteralmente piazzando uno sprint che non ha lasciato scampo alla portacolori di  Be Pink. Non paga del successo nella prima frazione e della leadership in classifica generale, la stessa Kupfernagel ha poi attaccato anche nella seconda ed ultima giornata di gara, riportando avanti una nuova fuga, questa volta con la complicità di Hanna Amend, che nulla ha potuto fare contro la portacolori di Rus Velo sul traguardo se non accontentarsi della seconda piazza. In classifica generale la Kupfernagel ha vinto con poco meno di due minuti sulla Amend, mentre al terzo posto si è inserita Esther Fennel.

Zurich (Switzerland) , 23 maggio 2012

________________________________________________________________________________
Rus Velo Press Office
E mail press.rusvelo@libero.it
Web www.rusvelo.ch

Pista – Gp Forlì Città in Rosa: in gara la Lievore Artuso


Impegno infrasettimanale per la formazione femminile vicentina Lievore Detersivi Artuso Legnami. La coppia di atlete del sodalizio di Breganze costituita dalla romagnola Giorgia Nanni e dalla padovana Francesca Pattaro prenderà il via al Gran Premio Forlì Città in Rosa, in programma giovedì 24 maggio sul velodromo intitolato a Glauco Servadei a Forlì. La gara di interesse nazionale e prova di osservazione per il ciclismo femminile junior, sarà articolata sull’inseguimento individuale in prova unica e sull’omnium formato da duecento metri lanciati, cinquecento metri da fermo ed eliminazione.

In allegato foto di Francesca Pattaro

Ciclo Club Breganze ’96 Tel./fax 0445 874187 Web www.cicloclub96.it E mail velobreganze@libero.it
Ufficio Stampa Alberto Rigamonti Mobile +39 339 6957958 E mail alberto.rigamonti@tiscali.it

Bracciale del Cronoman ancora vincente, ma la sfortuna blocca la Pauliukaite Riverditi regina del crono a Romanengo




  

Ritrova il successo Stella Riverditi. La promessa astigiana della Forno d’Asolo-Colavita ha conquistato la prova del Bracciale del Cronoman disputata a Romanengo in provincia di Cremona. Lungo i 12 km del tracciato ha avuto la meglio su Anna Maria Covrig (Canavesi) e Sara Romanin (Cristoforetti), prendendosi così la rivincita sul verdetto della crono inaugurale di Alice Castello (Vc), dove a prevale fu la Romanin su Riverditi e Covrig. La Riverditi, al primo centro stagionale, ha ricevuto i complimenti del ct della nazionale Dino Salvoldi che ha sottolineato come il successo sia stato costruito nella prima parte del tracciato molto tecnico e caratterizzato da parecchie curve. Stella ha poi conservato il margine di vantaggio accumulato, confermando le sue spiccate attitudini per la specialità contro il tempo.
Questa vittoria – sottolinea il team manager Franco Chirio – consolida il fatto che Stella è una specialista della crono. E’ stata un kamikaze, davvero incredibile nella prima parte, dove il tracciato era tortuoso e disegnato tra le case che Stella ha sfiorato al millimetro”.
Grande rammarico, invece, per il risultato giunto dalla gara riservata alle Donne Elite. Svetlana Pauliukaite, una della favorite, ha dovuto fare i conti con una foratura.
“Che peccato! - sbotta Chirio – senza quei 40-45” persi per sostituire la ruota diventata inutilizzabile, sarebbe sicuramente stata una lotta sul filo dei secondi tra Svetlana e la Cantele”.
Nel frattempo prosegue la trasferta in Nord America per Liza Rachetto, Whitney Gaggioli, Sari Saarelainen, Jessica Uebelhart e Maria Flavia Oliveira, guidate da Roberto Gaggioli. Dopo Chrono Gatineau Rona e Grand Prix cycliste de Gatineau in Québec. Da giovedì negli Stati Uniti, stato dell’Idaho, con il cronoprologo di Boise scatta l’Exergy Tour in programma fino a lunedì 28 maggio con tre frazioni a Nampa, Idaho City e Boise e una crono a Kuna).

ARRIVO JUNIORES: 1. Stella Riverditi (Forno d’Asolo Colavia) km 12,7 in 18’26” media 41,338; 2. Anna Maria Covrig (Canavesi) a 20”, 3. Sara Romanin (Cristoforetti) a 21”; 4. Simone Bortolotti (Adriana Bolzano) a 26”; 5. Alice Maria Arzuffi (Valcar) a 30”; 6. Arianna Fidanza (Eurotarget) a 31”; 7. Arianna Vigo (Ju Sport) a 38”; 8. Francesca Pattaro (Breganze) a 39”; 9. Ilaria Bonomi (Alberti Val d’Illasi) a 40”; 10. Michela Pavin (Vecchia Fontana) a 48”.
ARRIVO ELITE: 1. Noemi Cantele (BePink) km 19 in 26’03” media 43,762; 2. Katazina Sosna (Vaiano) a 9”; 3. Simona Frapporti (BePink) a 25”; 4. Malgortzata Jasinska (Mcipollini) a 27”, 5. Rossella Ratto (Giusfredi) a 46”; 6. Chiara Vannucci (Verso l’Iride) a 48”, 7. Svetlana Pauliukaite (Forno d’Asolo Colavita) a 56”; 8. Beatrice Bartelloni (Verso l’Iride) a 59”; 9. Tetyana Riabchenko (Forno d’Asolo Colavita) a 1’06”; 10. Maria Giulia Confalonieri (Faren Honda) a 1’07”.

NUMERI UTILI
Franco Chirio  (team manager e direttore sportivo) 335/7516933.  Per ogni altro approfondimento è possibile consultare il sito ufficiale www.fornodasolocolavitachirio.it
Rif. Massimo Bolognini - Cell. 339/1960423 - Tel e Fax 0422/435886 – CICLONEWS PRESS 
 
 

TRIONFO DELLA “MICHELA FANINI” IN RUSSIA


4 minuti e 40” sulla seconda in classifica (la connazionale Likhanova), una vittoria nella seconda frazione, una impeccabile difesa della maglia di leader… è con questi numeri che la russa Alexandra Burchenkova ha regalato alla “Michela Fanini Record Rox” la prima vittoria in una corsa a tappe della stagione.
Alexandra, 23 anni, russa di nascita, si è imposta con grande personalità (e regolarità) nel Tour of Adygeya, quattro frazioni combattute nella sua Russia contro atlete del calibro della Martisova, della Bondarenko, dell’ucraina Ovcharenko, della lituana Janeliunaite.
“Il successo della Burchenkova – ha sottolineato il patron Brunello Fanini – ci riempie di gioia e di entusiasmo e serve a dare una iniezione di fiducia a tutto il gruppo. Aspettiamo Alexandra per festeggiarla”.
A proposito del resto della squadra… buone notizie sono arrivate anche dal Gran Premio “Comune di Cornaredo” (Milano) grazie alle soddisfacenti prove della giovane Sara Grifi (14esima) e della ceca Ruzickova (25esima).
Inoltre dal Venezuela, da San Carlos, è giunto il sesto posto della messicana Veronica Leal Balderas, in Sudamerica con la sua nazionale, che sta partecipando ad una serie di corse organizzate per celebrare l’anniversario della “Federacion Venezolana”.
Ora le ragazze effettueranno alcuni giorni di riposo prima di partecipare alle classiche spagnole, al Giro del Trentino, ai campionati nazionali e al Giro d’Italia. In questo giugno molto “caldo” dovrebbe rientrare la campionessa estone Grete Treier reduce da un lungo e brutto infortunio alla schiena; torna disponibile anche la catalana Azuchena Sanchez Benito.

Maurizio Tintori