Riposate,  concentrate, serene.  Le  professioniste della nero-argento Gauss RDZ Ormu Unico1, tornano, dopo uno stop  lungo tre settimane, a riattaccare il numero dorsale in occasione, la prossima  domenica, del Gran Premio internazionale di Cornaredo .    
Dopo  un importante Gracia Orlova, vinto il 1 maggio dalla fortissima scalatrice  cronowomen Tatiana Antoshina, un periodo di relax, per recuperare energie  fisiche e nervose ci voleva. Anche perché era da febbraio che  le  undici portacolori del team bresciano, guidate dall’esperta ds, Luisiana  Pegoraro, non tiravano i remi in barca. 
La fedele compagna Guerciotti in questo tempo di in natività  agonistica non è stata comunque appoggiata al muro, Julia Martisova si è recata  in montagna, per uno stage in alta quota , Tatiana Antoshina ha dovuto  recuperare i postumi di una caduta in allenamento che gli ha procurato  contusioni e alcuni punti in faccia, le altre hanno proseguito la propria  preparazione sulle strade di casa.  
La  terza edizione del Gran Premio di Cornaredo  in programma domenica  22 maggio alle ore 14.00 da Piazza Libertà  vedrà al via le più  importanti squadre mondiali, tra cui la formazione del presidente Luigi  Castelli, formata dalle russe Julia Martisova e Elena Kuchinskaya,   la polacca Silwya Kapusta,  e le italiane Luisa  Tamanini, Alessandra Borchi, Lorena Foresi, Susanna Zorzi, Valentina  Scandolara.
Si  riprende da Cornaredo quindi, per la seconda fase della stagione, quella  decisiva nel ciclismo femminile,  che comprende le più importanti  corse a Tappe, tra le quali l’attesissimo Girodonne, in programma dal 1 al 10  luglio.  La corsa di domenica precede di un paio di settimane  la  sesta prova di Coppa del mondo in Spagna a   Valladolid. 
Immagini e interviste saranno irradiate sulle emittenti: Canale 81  digitale terrestre; Canale 828 Piattaforma Sky; Canale 607 digitale terrestre.  
 
 
Nessun commento:
Posta un commento