Emma Pooley, Evelyn Stevens, Tatiana 
Guderzo e Monia Baccaille. Ad un mese dal via della 19/a edizione, il Giro del 
Trentino femminile cala il suo primo poker d'assi, in attesa della conferma di 
altri grandi nomi che, come ogni anno, faranno della corsa organizzata dalla 
Polisportiva Faedo di Juri Tiengo uno degli appuntamenti clou del calendario 
italiano ed internazionale.
Ad aprire la lista delle attese 
protagoniste c'è Emma Pooley, la ventinovenne britannica della AA Drink che è 
già riuscita ad inserire il proprio nome nell'albo d'oro del Giro del Trentino 
nel 2010, quello che fu il suo anno di grazia, con tanto di oro iridato a 
cronometro (conquistato ai Mondiali di Melbourne) e le vittorie al Tour de 
l'Aude e alla Freccia Vallone.
Attenti alla Pooley, che potrebbe anche 
sfruttare le proprie doti di specialista del "tic-tac" nella semitappa 
conclusiva, ovvero la corno (su percorso inedito) che nel pomeriggio di domenica 
17 giugno chiuderà la 19/a edizione della corsa trentina, dopo la 
Trento-Mezzolombardo del 16 giugno e la semitappa in linea di Sarnonico in 
programma al mattino del 17 giugno.
Un'altra grande atleta che figura 
nell'elenco iscritti è Evelyn Stevens, ventinovenne americana che quest'anno è 
riuscita ad inserire il proprio nome nell'albo d'oro della Freccia Vallone, 
ricordando anche la vittoria al Tour of New Zeland. La Stevens difenderà i 
colori del forte Team Specialized, che potrà contare anche sulla tedesca Trixi 
Worrack, quest'anno terza al trofeo Alfredo Binda di Cittiglio dietro a Marianne 
Vos ed all'azzurra Tatiana Guderzo.
Potrebbe essere proprio quello della 
Stevens il nome su cui puntare in chiave successo finale, ma le più forti 
interpreti del ciclismo mondiale dovranno fare i conti anche con le atlete 
italiane, che, oltre ad essere attirate dal prestigio della corsa, dovranno 
cercare il giusto colpo di pedale in vista della corsa in linea Settimana 
Tricolore della Valsugana, in programma solo tre giorni dopo (20 
giugno).
Tra le osservate speciali ci sarà 
sicuramente Monia Baccaille, ventottenne della MCipollini-Giambenini che di 
tricolori ne ha già vinti due (2009 e 2010) e sta attraversando un ottimo 
momento, reduce dalla prestigiosa vittoria di tappa in Cina al Tour of Chongming 
Island (chiuso al secondo posto nella generale) e dal terzo posto conquistato 
sempre in Cina nella prova di Coppa del Mondo disputata domenica scorsa, alle 
spalle dell'americana Shelley Olds e di Melissa Hoskins.
Per la Mcipollini, inoltre, ci sarà anche 
l'iridata di Mendrisio 2009 Tatiana Guderzo, quest'anno seconda nella prova di 
Coppa del Mondo di Cittiglio, battuta dalla sola Marianne Vos.
Ad oggi, sono 16 le 
formazioni che hanno confermato la loro presenza, tra cui, oltre alle già citate 
AA Drink, Mcipollini e Team Specialized, figurano anche la Be Pink della 
veronese Eleonora Patuzzo (nel 2010 in trionfo nella tappa finale del Giro del 
Trentino a Cles), la Vaiano Tepso con Rasa Leleivyte e Katarzyna Sosna, la 
Diadora Pasta Zara con D'Ettorre e Batageli, la Verinlegno-Fabiani della 
campionessa europea junior 2011 Rossella Ratto, la Michela Fanini Rox con 
Valentina Scandolara, il Kleo Ladies Team con Annalisa Cucinotta, la Fassa 
Bortolo con Elena Berlato e Barbara Guarischi, quindi la Forno D'Asolo 
Colavitala, la Lotto Belisol Ladies, il team Alfonsina e infine le nazioni 
tedesca e svizzera e la Greenedge, che hanno già inviato la propria richiesta di 
adesione.
Ufficio stampa 
Giro del Trentino femminile
Luca Franchini 
– cell. 349/7190267
Nessun commento:
Posta un commento