Vò Euganeo (Pd).  Una domenica, in cui la bellezza di un territorio  euganeo ha richiamato la folla delle migliori occasioni, per ammirare l’agonismo  profuso dai numerosi concorrenti che si sono dati battaglia a Cortelà di Vò  Euganeo nel 1.Trofeo Azienda Vitivinicola Facchin, gara di ciclocross che era  imperniata per la 14^ e penultima prova del Trofeo Triveneto-Gp Teleciclismo-  Calcestruzzi Mosole. 
Peccato che non ci sia stato il  sole, ma la nebbia che con il terreno fangoso, ha ostacolato i partecipanti. In  palio anche le maglie di campioni provinciali, che sono state indossate da:  Davide Tronca e Sofia Beggin, Esordienti 2.anno; Mattia Beggin e Giulia Dal  Pozzo, Allievi, per cui, un poker della Scuola Ciclismo Vò; Luca Mavaracchio e  Thomas Paccagnella (Work Service Brenta) rispettivamente tra gli Juniores e gli  Elite; Paolo Scapinello (Piombinese) tra gli F1 e Ottavio Paccagnella
(Tre-Bi Elisa) tra gli F2.  
Spettacolare il circuito collinare,  molto tecnico ed impegnativo, completamente sterrato tra i vigneti ed i numerosi  saliscendi che hanno messo a dura prova i partecipanti. Un tracciato che  potrebbe far gola ad una organizzazione tricolore riservata ai big del ciclismo  fuori strada. Gare che erano sotto l’egida della Federciclismo veneta, presenti:  Franco Galiazzo e Bruno Capuzzo, rispettivamente presidente regionale e  provinciale. L’organizzazione era a cura dell’Asd Euganeo Berica, con la  collaborazione della Scuola Ciclismo Vò. 
Nella gara open maschile, il  padovano di Bastia di Rovolon (a pochi km dal percorso) Thomas Paccagnella (Work  Service) non ha deluso le aspettative, traendo vantaggio dalla sua esperienza e  da un'ottima condizione di forma, con controllo degli avversari fino a metà gara  e un' accelerazione nelle fasi salienti che gli ha permesso di conquistare la 9.  vittoria stagionale, precedendo l'under 23 Mirko Tabacchi (Arcobaleno Carraro),  vincitore nella sua categoria e Alessandro Calderan (Cycling Team  Friuli).
Nella gara femminile, “profeta in  patria” è stata anche l'èlite di Vigonza Ilenia Lazzaro (Arcobaleno Carraro) che  dopo un primo giro in ritardo a causa di una caduta, ha rimontato posizioni su  posizioni, andando a prendere la testa da metà corsa in poi. Potente sugli  strappi, fatti tutti in bici, la Lazzaro ha vinto solitaria con netto margine  nei confronti della leader Paola Maniago (Acido Lattico), prima master e di  Francesca Cauz (Verso l'Iride).
Altra vittoria importante è stata  quella dell'allievo, sempre padovano, Giulio Franzolin (Cartura Nalin), che ha  così consolidato il primato in classifica. 
Nelle altre categorie hanno vinto  rispettivamente: Enrico Scapolan (Juniores), Carmine Del Riccio (Fascia 1  amatori), Flavio Zoppas (Fascia 2 amatori), Michele Bassani (Esordienti), Nicole  Bortoluzzi (Donne Esordienti), Nadir Colledani (Allievi 2. anno), Elena Leonardi  (Donne Allieve).
Arrivo categoria  Elite: 1) Thomas Paccagnella (Work Service Brenta); 2)  Diego Retis (Vc Vallortigara); 3) Alessandro Grandi Team Co.Bo Pavoni); 4)  Pietro Pavoni (idem); 5) Paolo Pavoni (idem).
Under 23: 1) Mirko Tabacchi (Arcobaleno Carraro); 2) Alessandro Calderan (Cycling  Friuli 3) Yari Cisotto (Arcobaleno Carraro); 4) Mattia Pauletto (Team Grigolin);  5) Arnaldo Artusi (Team Bike Zeus).
Juniores: 1) Enrico Scapolan (Mosole); 2) Stefano Debellis (Team Danieli);  
3) Emanuele Madotto (PMP  Industries); 4) Simone Macor (Cussigh Bike Ermetic); 
5) Luca Mavaracchio (Work Service  Brenta).
F1: 1)  Carmine Del Riccio (Gs Esercito); 2) Maurizio Tabotta (Cycling Friuli);  
3) Paolo Perini (Altari); 4)  Alberto Falconi (Benato Bike); 5) Christian Da Ros (TXT Vittorio  Veneto).
F2: 1)  Flavio Zoppas (Vimotorsport); 2) Agostino Durante4 (Pioggia in Faccia);  
3) Sante Schiro (Sc Alta  Vicentina); 4) Renzo Valentini (Team BSR); 5) Stefano Venturini (Cycling  Friuli).
Esordienti: 1) Michele Bassani (Postumia 73); 2) Edoardo Ferro (Mosole); 3) Davide  Debellis (Ciclistica Bujese); 4) Luca Montagner (Mosole); 5) Matteo Sargenti  (Serramazzoni).
Esordienti  Donne: 1) Nicole Bortoluzzi (Ciclistica Bujese); 2)  Ludovica Camatta (Moro-Viotto-Bicycle Line); 3) Sofia Beggin (Scuola Ciclismo  Vò); 4) Sara Girardi (Mosole); 5) Anna Faoro Moro-Viotto-Bicycle  Line).
Allievi 1°Anno: 1) Giulio Franzolin /Cartura Nalin); 2) Marco Zanella  (Bianchin-Marchiol); 3) Alex Bondavalli (Girelli-Dalla Rosa); 4) Luca Andreatta  (Libertas Scorzè); 5) Manuel Masiero (Fiumicello).
Allievi 2°Anno: 1) Nadir Colledani (Bike Team Buja); 2) Alessio Barattin (Sportivi Del  Ponte); 3) Alessandro Franco (Team Bosco di Orsago); 4) Davide Durante  (Moro-Viotto-Bycicle Line); 5) Nicolò Zoppas (Libertas Scorzè).
Donne Allieve: 1) Elena Leonardi (Cristoforetti); 2) Arianna Bortolotti (Us Litegosa);  3) Beatrice Camatta (Moro-Viotto-Bicycle Line); 4) Giovanna Michieletto  (Libertas Scorzè); 5) Giulia Dal Pozzo (Scuola Ciclismo Vò).
Donne Open: 1) Ilenia Lazzaro (Arcobaleno Carraro   DE); 2) Paola Maniago (Acido  Lattico)  MW; 3) Francesca Cauz (Verso L’Iride  DU23); 4) Mara Dal Borgo  (Cimetta Comprex MW); 5) Silvia Maionese (Moro-Viotto-Bicycle Line   DJ).
Nessun commento:
Posta un commento