Dopo la volata  vincente della tricolore Baccaille, si cerca la nuova protagonista della  classica di primavera
Il Gruppo  Ciclistico Arci Cremasco è impegnato nelle rifiniture dell’allestimento della  classica di primavera. Il prossimo 25 aprile si riproporrà la ventiseiesima  edizione del Gran Premio Liberazione Internazionale Femminile. Il festival delle  velociste del mondo del pedale al femminile sarà ancora una volta un  appuntamento da non perdere per chi vorrà scrivere il proprio nome in un albo  d’oro di prestigio e valore assoluti. L’edizione del venticinquesimo della corsa  allestita da Angelo Bassi e dai suoi collaboratori si era chiusa con lo sprint,  conquistato a suon di centimetri, della campionessa d’Italia Monia Baccaille,  che era riuscita a piegare la tenace Giorgia Bronzini, a caccia dell’ennesimo  alloro sulle strade cremasche. In un’edizione passata alla storia in tutti  sensi. Il valore particolare del venticinquesimo anno consecutivo di  organizzazione della corsa, la presenza della campionessa del mondo di Mendrisio  2009 Tatiana Guderzo, ai nastri di partenza ben sedici squadre con le  rappresentanze di Spagna, Slovenia, Ucraina, Croazia. Il tutto all’insegna di  una marcata internazionalità a dare prestigio e valore al lavoro degli  organizzatori cremaschi.
Il prossimo 25  aprile, data invariata da ben ventisei anni, la corsa dedicata all’elite delle  velociste mondiali si svolgerà in un giorno particolare: quello di Pasquetta,  giorno seguente la festività della Pasqua. “Una coincidenza poco consueta  – ha ricordato Angelo Bassi, da anni a capo del comitato organizzatore – che  pochi anni ci è capitata. Per noi rimane comunque l’Anniversario della  Liberazione che vogliamo festeggiare come ogni anno offrendo una giornata  organizzata interamente a favore del ciclismo femminile. L’attesa per avere al  via della nostra corsa le migliori velociste è tanta. E credo proprio che non ci  deluderanno e ci offriranno come sempre uno spettacolo di  prim’ordine”.
La  manifestazione clou del pomeriggio ciclistico del prossimo 25 aprile avrà  un piacevole preludio mattutino con l’altrettanto classico e rinnovato  appuntamento riservato alle junior, che gareggeranno su un circuito locale di  minor raggio chilometrico rispetto alla categoria maggiore. Nel 2010 il successo  andò al talento bergamasco Rossella Ratto, vice campionessa del mondo su strada  in carica, che in casacca Carmiooro piegò le immediate avversarie allo  sprint.
Il programma  del 26° Gran Premio Liberazione Femminile:
-       Gara  Junior km 65 partenza ore 9,30
-       Gara  Elite km 123 partenza ore 14,30
L’albo d’oro  del Gran Premio Liberazione Elite:
1986  Galbiati Rossella
1987  Chiappa Imelda
1988  Galli Francesca
1989  Guazzaroni Elisabetta
1990  Guazzaroni Elisabetta
1991  Pregnolato Gabriella
1992  Fanton Elisabetta
1993  Muzzioli Simona
1994  Zocca Greta
1995  Berardi Monica
1996  Rast Diana (Svizzera)
1997  Calliope Mara
1998  Zocca Greta
1999  Stahurskaya Zinaida (Bielorussia)
2000  Zocca Greta
2001  Zocca Greta
2002  Fernandes Janildes (Brasile)
2003  Ziliute Diana (Lituania)
2004  Slyoussareva Olga (Russia)
2005  Schleicher Regina (Germania)
2006  Ziliute Diana (Lituania)
2007  Bronzini Giorgia
2008  Schleicher Regina (Germania)
2009  Bronzini Giorgia
2010  Baccaille Monia
Alberto  Rigamonti
 
 
Nessun commento:
Posta un commento