Domenica  22 maggio grande ciclismo sulle strade dell’hinterland milanese con il  patrocinio dell’Amministrazione Comunale
Riflettori puntati sulla vincitrice  uscente del Gran Premio Comune di Cornaredo. La lituana Rasa  Leleivyte nel 2011 ha cambiato squadra ma non ambizioni. La giovane e veloce  atleta lituana, dal 2011 in forza alla formazione toscana Vaiano Tepso  Solaristech, sarà una delle sorvegliate speciali in occasione della terza  edizione del Gran Premio patrocinato dall’Amministrazione Comunale di  Cornaredo, in programma domenica 22 maggio, con l’ufficiale appoggio  istituzionale della Regione Lombardia e della Provincia di Milano.  La Leleivyte riuscì a prevalere nel marzo 2010 su un lotto di atlete molto  veloci ed egualmente accreditate al successo finale. Altrettanto ingolosita dal  traguardo della corsa milanese è la sprinter friulana Annalisa Cucinotta.  La portacolori della squadra romagnola Kleo Ladies Team, diretta dall’ex  professionista Francesco Frattini, si candida, al pari di tutte le altre ruote  veloci del gruppo, ad aggiudicarsi l’appuntamento internazionale organizzato da  Wes Bike Team. Ma il prossimo 22 maggio potrebbe essere la giornata  dell’emergente Elena Cecchini (Forno d’Asolo Colavita), già  sorprendentemente a segno nella prima tappa della Ronde de Bourgogne. Mentre  saranno in evidenza anche le atlete della Top Girls Fassa Bortolo. La  squadra trevigiana di Lucio Rigato ha in Simona Frapporti una delle  atlete dotate di maggior spunto veloce ed in crescita nelle ultime gare a cui ha  preso parte. Senza trascurare la giovanissima ossolana Elisa Longo  Borghini, reduce da una prima parte di stagione davvero incoraggiante.  L’esperta russa  Olga Zabelinskaya sarà invece la punta di diamante della  Diadora Pasta Zara di Diana Ziliute e Manel Lacambra. Che  potrà contare anche sull’altrettanto veloce australiana Rachel Neylan e  sulla veronese Eleonora Patuzzo, già iridata tra le junior su  strada.
La bresciana Gauss Rdz Ormu Unico  1 farà perno sulla campionessa di Russia Tatiana Antoshina, recente  vincitrice della classifica generale della corsa a tappe Gracia Orlova in  Repubblica Ceca. Attenzione nella formazione lombarda anche sulla polivalente  veronese Valentina Scandolara, per ben due volte campionessa d’Europa  nelle junior. Per le fughe o lo sprint di farà trovare pronta l’esperta russa  Julia Martissova. La Michela Fanini Record Rox riporrà le proprie  speranze sull’esperienza di Martina Ruzickova e sulla  scaltrezza della  veloce messicana Veronica Leal Balderas, reduce dai Campionati  Panamericani. Altre squadre italiane andranno alla caccia del risultato pieno  come il Team Fanini Store con l’orobica Federica Primavera. Come  il Team Pcw con Eugenya Vysotska, recente protagonista all’ultimo  Giro d’Italia.
Tre le rappresentative nazionali. La  forte compagine dell’Australia diretta dall’ex professionista David  McPartland, che punterà sull’esperta Joanne Hogan. La Nazionale della  Croazia, ormai una piacevole e continua presenza sulle strade italiane  del ciclismo femminile. E la Nazionale del Lussemburgo, paese in forte  ascesa nel ciclismo, che ha scelto ed inserito il Gran Premio di Cornaredo nei  proprio programmi agonistici.
“La corsa si adatta alle velociste e  potrebbe risolversi allo sprint a ranghi compatti – ha precisato Walter Zini, a capo  del comitato organizzatore e tecnico del ciclismo femminile da oltre un decennio  – ma non è escluso che possa prendere consistenza una fuga con passiste forti  in grado di resistere al rientro del gruppo. Dunque sul traguardo, come è già  accaduto in passato, potrebbe presentarsi un gruppetto a giocarsi la corsa”.  Sul versante dell’organizzazione, Wes Bike Team si avvale della collaborazione  del Gruppo Sportivo Bareggese presieduto da Maria Tunesi per quanto riguarda la  logistica di corsa. Mentre l’Amministrazione Comunale di Cornaredo metterà a  disposizione il Palazzo multifunzionale ex Filanda per le operazioni preliminari  e la sala stampa.
Il programma della terza edizione  del Gran Premio Comune di Cornaredo di domenica 22 maggio:
Ore 9,30 – Apertura  permanence, segreteria e sala stampa presso Palazzo ex  Filanda
Dalle ore 9,30 alle ore 11,30 –  Verifica tessere e ritiro numeri di gara
Dalle ore 13,00 alle ore 13,50 –  Presentazione squadre ed atlete in Piazza Libertà
Ore 14 – Partenza  ufficiale
Le squadre iscritte alla data  odierna alla terza edizione del Gran Premio Comune di Cornaredo Internazionale  Femminile:
Diadora Pasta Zara Manhattan (Stati  Uniti)
Forno d’Asolo Colavita  (Italia)
Vaiano Tepso Solaristech  (Italia)
Gauss Rdz Ormu Unico  1(Italia)
Sc Michela Fanini Record Rox  (Italia)
Top Girls Fassa Bortolo  (Italia)
Kleo Ladies Team  (Italia)
Team Fanini Store  (Italia)
Team Pcw  (Italia)
Club Polet Garmin  (Slovenia)
Team Loborika Favorit  (Croazia)
Team A Style Wit Cassina  Rizzardi (Italia)
Cycling Team Friuli  (Italia)
Cristoforetti  (Italia)
Gs Esercito  (Italia)
Gs Cicli Fiorin Despar  (Italia)
Cicli Zanella Laser  (Italia)
Us Sforzatica  (Italia)
Sc Cene  (Italia)
Nazionale  Australia
Nazionale  Croazia
Nazionale  Lussemburgo
Cornaredo (Milano), 20 maggio  2011
____________________________________________________________________
Alberto  Rigamonti
 
 
Nessun commento:
Posta un commento